+39 0474 690 003 Richiesta

Sole dal primo mattino a tarda sera

DSC 7907Orizz Quad

La nostra casa alpina è tutta un’altra cosa

In questo luogo speciale si sta proprio bene. La nostra casa alpina è tutta un’altra cosa. Più legata alle origini, più autentica, più ridotta all’essenziale, a ciò che serve per essere felici.

Il vero feeling alpino in stile Bergheimat è aria fresca, natura dentro e fuori, buona cucina, sole dal primo mattino a tarda sera, gente cordiale, montagne. E’ lo scintillio quasi sconvolgente del nevaio in primavera, la fragranza aromatica del fieno dopo la prima mietitura estiva, il gusto del tipico liquore al pino, lo scoppiettio del fuoco nel camino.

La Bergheimat è un luogo in cui arrivare significa tornare a casa, un luogo in cui essere estranei è sinonimo di essere amici, un luogo in cui si sta volentieri. Perché questo posto sempre baciato dal sole si distingue per la sua pace, per il senso di fiducia che comunica e per la schiettezza delle persone che qui vi danno il benvenuto.

Il vostro Alfred
Benvenuti nel nostro paradiso alpino

60 giorni. Non c’è voluto un giorno in più per trasformare una struttura ricettiva tradizionale di Acereto in una piccola e raffinata pensione. In quest’opera di ristrutturazione la Bergheimat ha seguito del tutto inconsapevolmente una delle tendenze più in voga del momento: l’individualizzazione.

Una parola magica, un principio culturale chiave, un megatrend che in molte nazioni benestanti ha già raggiunto l’apice ricodificando la società. Ed è anche l’essenza della Bergheimat; già da solo il nome “Alpine Spirit Bergheimat” suona distensivo e invitante. Viene voglia di un feeling autentico con le montagne, di sole, di persone energiche e leali, di buona cucina: qui si trova tutto questo.

E forse anche qualcosa in più: ci sono ottime probabilità che dopo un soggiorno rigenerante alla Bergheimat si acquisisca una maggiore consapevolezza della propria identità e di ciò che è veramente autentico.

A un passo dal cielo

Distanti dalla frenesia e dalla banalità del vivere quotidiano e così vicine al cielo: le nostre Bergheimat e Bergalm sono gemme nascoste che meritano di essere scoperte. Luoghi che vi faranno comprendere ciò che conta nella vita e che forse vi aiuteranno a trovare ciò che cercavate da tempo. E che ora cerca voi. D’altronde, si sa che nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare!

Oasi di pace immerse tra rigogliosi prati di montagna, boschi odorosi e pendii innevati per riacquistare la serenità e ritrovare sé stessi, in un ambiente in cui si attribuisce grande valore ai rapporti interpersonali e alla cordialità. Quassù, a quasi 1.500 metri di altitudine, avvertirete un senso di sicurezza interiore. Date libero corso ai desideri: qui possono essere esauditi.

Spesso l’amore si nasconde nei dettagli!

Sprofondate la testa nel cuscino e concedetevi una bella dormita in camere che sprigionano serenità e profumo di pino cembro. La mattina dopo, ben riposati, esplorate la natura che vi circonda. In poche parole, staccate la spina e ritrovate voi stessi. Tutto questo è possibile nelle dieci camere della nostra Bergheimat.

Vai alla Bergheimat

Andare su alla malga significa percorrere solo 200 metri in salita, eppure arrivare molto in alto in termini di comfort. Partendo dalla Bergheimat, bastano pochi passi da buon camminatore o 2 minuti comodamente seduti in auto per raggiungere la Bergalm e i suoi appartamenti con la loro atmosfera alpina.

Vai alla Bergalm
Arte in cucina
Il feeling alpino della Bergheimat, servito in tavola.

C’è tanto cuore nella nostra Bergheimat. Il luogo in cui batte più forte è senz’altro la cucina. Qui ci si serve quasi esclusivamente di prodotti regionali; ingredienti di altro tipo non sono ammessi dal padrone di casa e capo chef Alfred, che nei suoi piatti aggiunge sempre anche tanto amore.

Delizie del palato
Per saperne di più
La Bergheimat in sintesi

La Bergheimat in sintesi: montagne a perdita d’occhio, un panorama incomparabile sulla valle e un intenso profumo di erba e di fiori. “Quando da Brunico si va o si guarda verso Tures, si vede alla fine della valle di Tures il rilievo del Monte di Acereto, che si presenta allo sguardo con il suo versante anteriore ricoperto di case, tenute e campi, sparsi con apparente noncuranza sui declivi”.

Continua a leggere
Ci presentiamo…

Non sono le “quattro mura” che legittimano il nome Bergheimat, quanto piuttosto i padroni di casa, che fin dal primo istante comunicano e alimentano questa sensazione di essere come a casa propria, una sensazione che perdura ben oltre la fine della vacanza.

I padroni di casa
Consigli Alpine Spirit di Alfred

“Dove ci consigli di andare?” è una domanda alla quale Alfred risponde d’istinto: “all’alpeggio, naturalmente!” E’ una meta ovvia e vicina.

Alfred conosce gli angoli più incantevoli nei dintorni di Acereto: la Malga Dura, che si raggiunge percorrendo uno stupendo sentiero panoramico, la Croda Bianca, la Malga dei Dossi, la romantica e selvaggia valle di Poja, i “Lobisa Schupfn” o la Malga Gruber, la sua preferita, in posizione magnifica. Chi ha bisogno di una dritta verrà sempre ben indirizzato da Alfred e chi segue i suoi consigli non resterà deluso dallo spirito alpino che aleggia su tutti questi luoghi.

I miei segreti per la vostra estate
Dettagli di stile