+39 0474 690 003 Richiesta

Alpine Feeling Bergalm

Bergalm, un peccato non venirci!

Andare su alla malga significa percorrere solo 200 metri in salita, eppure arrivare molto in alto in termini di comfort. Partendo dalla Bergheimat, bastano pochi passi da buon camminatore o 2 minuti comodamente seduti in auto per raggiungere la Bergalm e i suoi appartamenti con la loro atmosfera alpina.

Verrete ricompensati da una vista stupefacente sul fondovalle e sulla valle di Tures che spazia fino alla cittadina di Brunico, sulle rive della Rienza. In fondo fanno capolino le cime delle Dolomiti; nelle belle serate estive si può ammirare da lontano la famosa enrosadira, allorché le montagne si tingono di rosso. D’estate, fresche mattine con il suono lontano di campanacci di mucca e belati di pecore; d’inverno, serate rischiarate dalla calda, tremolante luce del fuoco nel camino.

Chi lo desidera, può preparare raffinate pietanze nelle cucine perfettamente attrezzate di questi appartamenti arredati in stile rustico. Qui si può vivere e godere la vita, a proprio piacimento.

Appartamento Kuschelnest
35m²
per 2 persone
Richiesta
da 100,-€

Difficile trovare un ambiente più intimamente avvolgente; come in un’autentica malga, ma con un tocco di classe in più. Ciò che vi attende qui in 55 metri quadri è sostanzialmente un glamping di livello superiore: in mezzo alla natura, con un panorama degno di un nido d’aquila e il fuoco scoppiettante nel camino.

La zona notte include un letto matrimoniale e un letto doppio soppalcato, la cucina è arredata in stile moderno; tutti gli ambienti sono stati realizzati con materiali naturali del luogo in tenui tonalità di marrone e beige. A ciò si aggiunge il balcone panoramico con elementi mobili in legno per dosare in modo ottimale l’irraggiamento solare. Qui infatti si possono apprezzare appieno le tante ore di sole che Acereto regala. Se serve più spazio, è possibile affittare anche il “posto segreto”.

Appartamento Gipfelglück
110m²
per 2-8 persone
Richiesta
da 95,-€

Qui manca solo il tappeto di pelle d’orso di fronte al grande camino. Ma manca per una ragione ben precisa: i padroni di casa amano moltissimo gli animali, quindi prendono in considerazione molto più volentieri quelli vivi, per esempio le pecore che pascolano mansuete e appagate nei prati della malga. C’è molto spazio nei prati per questi abitanti quadrupedi, e altrettanto ce n’è nell’appartamento Gipfelglück per gli ospiti che giungono qui da vicino e da lontano. Un luogo tranquillo e appartato con la scaletta in legno e le porte tipiche delle malghe, ampio, luminoso e accogliente come da tradizione. La cucina, perfettamente accessoriata, aggiunge al fascino della baita anche il fascino della buona tavola.Ma sarà soprattutto grazie ai tanti piccoli dettagli che gli ospiti avvertiranno fin da subito che questo è un luogo perfetto per riposarsi e ritrovare sé stessi.

Appartamento Gipfelglück -Almwiese
70m²
per 2-6 persone
Richiesta
da 95,-€

L’autentica stube altoatesina è da sempre il posto in cui si svolgono tutti gli avvenimenti importanti della vita. Nella stube non solo si viveva, si lavorava, si festeggiava e si pregava; qui avevano luogo gli eventi significativi della vita, qui si perpetuava la tradizione. Lo si avverte ancora oggi, e gli ospiti dell’appartamento Almwiese hanno la possibilità di farne esperienza durante il loro soggiorno. Nell’appartamento Almwiese gli ospiti troveranno una stube con stufa in stile contadino, tavolo con giropanca, angolo della preghiera, ma anche un’avvolgente camera da letto e una cucina completamente accessoriata. A questo si aggiunge che basta fare un solo passo fuori dalla porta per trovarsi già in mezzo ai verdi prati di Acereto. Della dotazione fanno parte anche una bella lounge da esterni, un barbecue e addirittura un autentico forno per il pane. Di tanto in tanto, anche se per la verità non molto frequentemente, i padroni di casa lo accendono ancora; quando si cuoce il pane con impasto a lievitazione naturale il profumo indescrivibilmente buono della tipica “breatlan” aleggia sulla casa e sui prati e chissà … forse raggiunge anche qualche vetta e contribuisce alla felicità di lassù come a quella di quaggiù.