+39 0474 690 003 Richiesta

Un segreto per l’estate

Montagne, montagne e ancora montagne...
Schuhe

Ci salutano la mattina quando ci affacciamo alla finestra dopo esserci alzati dal letto, ci richiamano a sé mentre ce ne stiamo seduti sulla terrazza della Bergheimat o della Bergalm, e ci regalano un ultimo bagliore la sera prima di andare a dormire.

Questa corona di monti ha plasmato non solo il paesaggio ma anche gli abitanti di Acereto, e attira gente da vicino e da lontano. E’ quasi un obbligo, dunque, seguire il richiamo di questi giganti, cha sia a piedi, in mountain bike o in sella ad un cavallo. Qui le montagne si possono ammirare anche dall’alto, ad Acereto infatti parapendio e deltaplano sono per così dire all’ordine del giorno.

L’estate offre possibilita' ...
... quasi illimitate a tutti coloro che desiderano dedicarsi all’escursionismo respirando aria buona di montagna.

Un grandioso spettacolo naturale si verifica qui alla fine dell’estate e in autunno, quando una coltre di nubi ricopre la valle giù in basso e ne impedisce la vista. Ciò che allora vediamo è un mare compatto di nuvole ai nostri piedi, in toni di bianco e grigio, ora liscio ora rigonfio, statico eppure in movimento. Noi non possiamo tuffarci in questo mare, anche se lo vorremmo, ma i nostri pensieri sì.

Consigli Alpine Spirit di Alfred

“Dove ci consigli di andare?” è una domanda alla quale Alfred risponde d’istinto: “all’alpeggio, naturalmente!” E’ una meta ovvia e vicina.

Alfred conosce gli angoli più incantevoli nei dintorni di Acereto: la Malga Dura, che si raggiunge percorrendo uno stupendo sentiero panoramico, la Croda Bianca, la Malga dei Dossi, la romantica e selvaggia valle di Poja, i “Lobisa Schupfn” o la Malga Gruber, la sua preferita, in posizione magnifica. Chi ha bisogno di una dritta verrà sempre ben indirizzato da Alfred e chi segue i suoi consigli non resterà deluso dallo spirito alpino che aleggia su tutti questi luoghi

Il fascino delle malghe
Da Acereto ai “Lobisa Schupfn” - Malga Dura

Caratteristiche del tracciato: questo percorso regala panorami grandiosi sui superbi giganti di ghiaccio del gruppo delle Vedrette di Ries e si distingue, in particolare all’inizio dell’estate, per un’incomparabile ricchezza di flora e fauna. Per escursionisti in buona forma fisica.

Scoprite di più
Avventura in vetta
Dalle baite “Schläfhäuser” alla Cima di Sassalto

Caratteristiche del tracciato: dapprima attraverso magnifici boschi di pini cembri, poi lungo i pendii in lieve salita dell’ampia valle di Poja dominata dai tremila del gruppo della Cima Dura, infine in salita fino alla Cima di Sassalto: questo è il vero alpine spirit di Acereto! Solo per escursionisti esperti.

Scoprite di più